Pubblicato il 08-10-2025 in Tutorial

Surfcasting Ottobre: Prede e Montature per il Mese d’Oro

Con l’arrivo di ottobre il surfcasting torna ad essere protagonista assoluto delle nostre spiagge. Le località balneari si svuotano, i turisti spariscono e finalmente i lidi tornano ad appartenere a noi pescatori.
Questo mese segna l’inizio della stagione più attesa: il mare torna vivo, i primi freddi rimescolano le acque e le grandi catture diventano realtà. Un’improvvisa onda di freddo può anticipare la stagione, stimolando le prime ombrine a cacciare nei canaloni, un po’ in anticipo rispetto ai mesi più classici.


Le prede del surfcasting in ottobre

Il bello di ottobre è la varietà:

Mormore, sempre presenti sui litorali sabbiosi.

Orate, regine dell’autunno, che con la giusta condizione si avvicinano a tiro di canna.

Ombrine, soprattutto dopo i primi cali di temperatura e in presenza di mare formato.

Spigole e Saraghi, da cercare nelle mareggiate più turbolente.

Leccie stella, in grande quantità durante le ore diurne, ottime per divertimento e azione.


Montature consigliate per ottobre

La scelta dei travi è fondamentale per adattarsi alle diverse condizioni di mare:

Long arm: ideale per le orate, quando serve presentare l’esca in modo naturale e distanziato.

Short rovesciato: perfetto per insidiare grosse spigole e ombrine big durante le mareggiate autunnali.

Trave a bandiera con braccioli da 70-100 cm: ottimo compromesso per le mormore e le ombrine (in scaduta se l’acqua è torbida) .

Pop-up: immancabile per sollevare l’esca e puntare alle leccie stella.

 Per approfondire schemi, dettagli tecnici e varianti puoi scaricare la mia Guida alle Montature da Surfcasting, dove troverai disegni e spiegazioni pratiche.


Perché ottobre è speciale per il surfcasting

Ottobre rappresenta l’equilibrio perfetto: mare ancora non gelido, clima piacevole e spiagge libere dal caos estivo. Le condizioni ideali per affrontare lunghe sessioni, studiare i fondali e affinare le tecniche. Se il tuo obiettivo sono le orate, oltre alle montature specifiche, ti consiglio anche la lettura del mio libro “Speciale Orata”, ricco di strategie mirate e racconti di catture reali.

Conclusione

Il surfcasting in ottobre è un’occasione unica: grandi prede, spiagge finalmente libere e la possibilità di sperimentare diverse montature per adattarsi a ogni condizione del mare. Preparati con le giuste strategie e attrezzature, perché questo è il mese in cui possono arrivare le sorprese più belle della stagione.